Sono aperte le iscrizioni!
lunedì 14 settembre 2020
Codice Etico ASD LAKES LEVICO-CALDONAZZO VOLLEY
A.S.D. LAKES LEVICO-CALDONAZZO VOLLEY
ASSETTO COMPORTAMENTALE DELLA
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA LAKES LEVICO-CALDONAZZO VOLLEY
CODICE ETICO DI COMPORTAMENTO
Approvato dal Consiglio direttivo il 08 settembre 2020.
SOMMARIO
PREMESSA
OGGETTO E DESTINATARI
EFFICACIA DEL CODICE ETICO
DOVERI DELL'ASSOCIAZIONE
IL SETTORE GIOVANILE
REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO
REGOLE PER I DIRIGENTI
REGOLE PER GLI ATLETI
REGOLE PER I TECNICI
REGOLE PER I GENITORI
REGOLE PER GLI SPETTATORI
SANZIONI DISCIPLINARI
PREMESSA
L'A.S.D. LAKES LEVICO-CALDONAZZO VOLLEY si basa sull'impegno delle persone che sono sinceramente animate dalla passione sportiva, che ambiscono a fornire ad atleti e sostenitori un ambiente sano e disponibile al gioco della pallavolo e alla socializzazione.
Sin dalle prime olimpiadi, fair play, onestà, rispetto dell'avversario, solidarietà, hanno mosso atleti e tutto il movimento sportivo.
Il Codice etico di comportamento (d'ora in poi Codice etico) si basa su questi valori fondamentali, valori che lo sport sa insegnare e veicolare nel rispetto delle persone e delle regole.
Per un'efficace azione formativa, sportiva ed educativa e per una migliore organizzazione della Associazione tutte le atlete, atleti e i loro familiari, dirigenti, tecnici, sponsor e sostenitori sono tenuti ad osservare le disposizioni contenute nel presente Codice etico, che detta le linee di comportamento etico sportivo, nonché le disposizioni ed i principi contenuti nel Codice di Comportamento Sportivo del CONI.
OGGETTO E DESTINATARI
Il Codice Etico della ASD LAKES VOLLEY reca norme sostanziali e comportamentali che dovranno essere rispettate da tutti coloro che operano, sia su base volontaristica che professionale, in seno all'Associazione nell'ambito delle rispettive competenze ed in relazione alla posizione ricoperta e si applica ai seguenti soggetti:
- dirigenti, atleti, tecnici, istruttori e comunque tutti i tesserati;
- collaboratori, consulenti esterni e ogni soggetto che agisca nell'interesse dell'associazione;
- genitori;
- sponsor;
- spettatori;
- società sportive affiliate.
L'adozione del presente Codice etico è espressione della volontà dell'Associazione di promuovere, nell'esercizio di tutte le sue funzioni, uno standard elevato di comportamenti professionali nello svolgimento delle prestazioni sportive e di tutte le attività riconducibili all'Associazione ed a vietare quei comportamenti in contrasto non solo con le normative di volta in volta rilevati, ma anche con i valori etici che l'Associazione intende promuovere e garantire. Il Codice etico in particolare specifica i fondamentali doveri di lealtà, probità, correttezza, diligenza e solidarietà previsti per tutti i protagonisti della vita associativa.
EFFICACIA DEL CODICE ETICO
Il presente Codice etico è portato a conoscenza di tutti i soggetti individuati nel punto precedente, indipendentemente dalla qualifica, mediante affissione presso la Sede sociale e con la pubblicazione sulla pagina Facebook “lakes levico-caldonazzo volley”; copia del presente Codice etico può inoltre essere consegnato in modo informatico ai predetti soggetti su richiesta degli interessati stessi. Esso è immediatamente efficace e tutti i destinatari sono tenuti ad impegnarsi all'osservanza di tutte le disposizioni in esso contenute, condividerne i principi, gli scopi e le finalità, ed a contribuire alla loro applicazione, nonché ad assumersi le responsabilità conseguenti alla loro violazione che costituisce grave inadempienza ed è meritevole delle sanzioni disciplinari all'uopo previste dal Consiglio direttivo della ASD LAKES VOLLEY. L'ignoranza del Codice etico non è giustificata e non può essere invocata a nessun titolo.
DOVERI DELLA ASSOCIAZIONE
L'ASD LAKES VOLLEY deve agire nel pieno rispetto dell'ordinamento giuridico e sportivo vigente ed uniformare le proprie azioni e comportamenti ai principi di lealtà, onestà, correttezza e trasparenza in ogni aspetto riferibile alla propria attività evitando di intrattenere rapporti di qualsiasi genere con soggetti che non operino nel rispetto delle norme e dei principi espressi nel Codice etico. La ASD LAKES VOLLEY si impegna ad adottare tutte le misure necessarie dirette a facilitare la conoscenza e l'applicazione di tutte le norme contenute nel presente Codice etico, prevedendo altresì l'irrogazione di sanzioni disciplinari nel caso di mancato rispetto delle norme stesse. Si impegna altresì a sostenere nell'ambito della propria sfera di influenza, iniziative mirate alla promozione di azioni volte a prevedere il rischio di comportamenti non etici ed a cooperare attivamente alla ordinaria e civile convivenza sportiva. Tutte le attività della ASD LAKES VOLLEY dal punto di vista gestionale devono essere ispirate alla massima correttezza, trasparenza e legittimità formale e sostanziale. La convinzione di agire a vantaggio dei valori sportivi non giustifica in alcun modo l'adozione di comportamenti in contrasto con i principi di cui al presente Codice etico.
In particolare, ci si impegna a:
- promuovere azioni volte a diffondere attraverso una sana cultura sportiva, finalità educative, formative e sociali;
- sostenere iniziative rivolte alla diffusione dello sport per tutti, ad ogni livello, per qualunque categoria valorizzandone i principi etici, umani ed il fair play anche attraverso campagne di comunicazione, diffusione di materiale educativo e opportunità formative;
- astenersi da qualsiasi condotta atta ad arrecare pregiudizio alla salute degli atleti/e con particolare riferimento ai minori, garantendo che la salute, la sicurezza e il benessere psico-fisico assumano un ruolo primario;
- evitare comportamenti che in qualsiasi modo determinino o possano determinare incitamento alla violenza;
- promuovere un tifo leale e responsabile.
IL SETTORE GIOVANILE
Costituisce particolare obiettivo della ASD LAKES VOLLEY lo sviluppo delle attività legate al settore giovanile.
In particolare si impegna a:
- sostenere iniziative rivolte alla diffusione dello sport tra i giovanissimi;
- garantire che la salute, la sicurezza ed il benessere dei giovani atleti costituiscano obiettivo primario rispetto al successo sportivo e a qualsiasi altra considerazione;
- garantire il rispetto delle esigenze e bisogni particolari dei giovani in crescita consentendo processi graduati di partecipazione, dal livello ludico di base a quello agonistico;
- assicurare il rispetto delle esigenze di istruzione scolastica;
- garantire che tutti i soggetti con responsabilità verso i minori siano ben qualificati per guidare, formare, educare e allenare in funzione dei diversi livelli di impegno sportivo;
- garantire la necessaria vigilanza su tutti i tesserati assicurando che le relazioni con gli stessi si svolgano in modo ineccepibile sotto il profilo della correttezza morale.
REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO
Chiunque operi in seno alla ASD LAKES VOLLEY deve essere a conoscenza delle normative vigenti che disciplinano e regolamentano l'espletamento delle proprie funzioni e dei conseguenti comportamenti:
- tutte le attività devono essere svolte con impegno, rigore morale, trasparenza e correttezza anche al fine di tutelare l'immagine stessa dell'Associazione;
- tutti, nell'ambito delle specifiche attività, devono uniformare la propria condotta al pieno rispetto dei principi di lealtà, onestà, imparzialità, integrità morale evitando comportamenti atti ad incidere negativamente sui rapporti interni che devono essere improntati all'osservanza dei principi di civile convivenza nel rispetto reciproco e garantendo il rispetto dei diritti e delle libertà delle persone;
- dovrà essere garantita riservatezza rispetto alle informazioni sensibili di cui si viene a conoscenza ed il segreto d'ufficio nelle attività di propria competenza;
- i responsabili delle singole attività non devono abusare del ruolo rivestito all'interno dell'organizzazione, rispettare i propri collaboratori e favorirne la crescita personale nonché lo sviluppo delle potenzialità;
- nessuno deve procurarsi vantaggi personali in relazione all'attività esercitata;
- tutti nell'esercizio delle attività e funzioni affidate devono operare con imparzialità evitando trattamenti di favore o disparità di trattamento nei confronti di tutti i soggetti che, a vario titolo, hanno rapporti con la ASD LAKES VOLLEY. E vietato rilasciare dichiarazioni o esprimere giudizi che possano in qualsiasi modo ledere l'immagine della ASD LAKES VOLLEY o essere lesivi della reputazione di altre persone, enti o Società.
REGOLE PER I DIRIGENTI
I Dirigenti, nella condivisione degli obiettivi che la ASD LAKES VOLLEY si prefigge attraverso l'adozione del presente Codice etico, ed in relazione al ruolo che svolgono nella Associazione, devono essere il primo elemento di esempio di comportamento corretto e sportivo salvaguardando e divulgando in ogni occasione i valori etici ed i principi su cui si fonda l'Associazione.
In particolare i Dirigenti devono:
- tenere sempre, in ogni momento, un comportamento esemplare;
- contribuire a creare una cultura improntata sul fair play, la correttezza, il rispetto degli avversari;
- dare impulso alla creazione di uno spirito di squadra positivo dove l'impegno e la partecipazione abbiano la priorità rispetto ai risultati, chi sbaglia va sostenuto e non rimproverato o messo in ridicolo;
- creare un ambiente sicuro, accogliente e divertente per l'esercizio della pallavolo e di tutte le attività connesse;
- controllare le proprie reazioni sia sul campo, sia sulle tribune, sia al di fuori degli spazi adibiti alle attività sportive;
- riconoscere il valore del volontariato;
- evitare di criticare larbitro, essere collaborativo con lui e riconoscerne l'impegno;
- utilizzare sempre, in ogni occasione, un linguaggio ed un comportamento corretto;
- fare attenzione che le dichiarazioni pubbliche non siano lesive per gli interessi della ASD LAKES VOLLEY e della pallavolo in generale;
- essere un buono sportivo, apprezzando le buone giocate indipendentemente dal fatto che le abbiano realizzate la propria squadra o l'avversario.
REGOLE PER GLI ATLETI
Tutti gli atleti devono perseguire il risultato sportivo ed il proprio successo personale nel rispetto dei principi previsti dal presente Codice etico.
Gli atleti in particolare devono:
impegnarsi al meglio delle proprie possibilità praticandolo sport con lealtà, correttezza e spirito di squadra, evitando comportamenti atti a falsare i risultati;
rispettare:
- gli avversari e tutto il loro staff evitando comportamenti offensivi sia a parole che nel fisico; se necessario dovranno adoperarsi per invitare il pubblico amico a fare altrettanto;
- gli ufficiali e giudici di gara nella certezza che ogni decisione è presa in buona fede e con obiettività;
astenersi dall'esprimere pubblicamente (social compresi) giudizi lesivi della reputazione dell'immagine e dignità personale di altre persone o organismi operanti nell'ordinamento sportivo;
frequentare gli allenamenti con costanza e assiduità rispettando orari e convocazioni per le gare; in caso di ritardo o assenza, che andranno giustificati, si dovrà avvisare per tempo l'Allenatore o il Dirigente di squadra;
seguire le indicazioni dell'allenatore, accettare il ruolo attribuito e le consegne affidate e attenersi di norma alle scelte in tema di convocazioni; per quest'ultimo aspetto l'Associazione ritiene ad esempio prioritaria la partecipazione ad una manifestazione della squadra di categoria superiore rispetto al campionato di appartenenza, fatto salvo la possibilità per l'atleta di presentare la propria giustificazione;
avere cura dell'abbigliamento sociale e usarlo sempre durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive;
non danneggiare e lasciare pulite le attrezzature, gli spogliatoi e tutti i materiali in uso per gli allenamenti e le partite;
rendersi disponibili, compatibilmente con i propri impegni familiari, a partecipare alle iniziative della società per la promozione dello sport e dei suoi valori.
Gli atleti praticanti l'attività agonistica sono inoltre soggetti alle regole stabilite dalla Federazione / dall'Ente a cui la squadra è iscritta.
REGOLE PER I TECNICI
I Tecnici devono trasmettere attraverso l'esempio ai propri giocatori valori come rispetto, sportività, civiltà ed integrità che vanno al di là del singolo risultato sportivo e che sono il fondamento stesso dello sport. Il comportamento degli allenatori deve essere sempre eticamente corretto nei confronti di tutte le componenti: atleti, colleghi, arbitri, dirigenti, genitori, tifosi e mezzi di informazione. I tecnici sono presi ad esempio dai giovani come modelli di comportamento e devono comprendere la pesante influenza che parole ed atteggiamenti hanno nei confronti degli atleti che compongono la loro squadra.
Per questo si impegnano al rispetto dei seguenti principi:
- promuovere lo sport e le sue regole esaltandone i valori etici, umani ed il fair play;
- tenere un comportamento esemplare, comportandosi secondo i principi di lealtà e correttezza, che costituisca un modello positivo per tutti gli atleti ed utilizzare un linguaggio adeguato e rispettoso;
- non premiare comportamenti sleali ne adottarli personalmente;
- non compiere in alcun modo atti diretti ad alterare artificiosamente lo svolgimento o il risultato della competizione.
REGOLE PER I GENITORI
I Genitori, nella condivisione degli obiettivi che la ASD LAKES VOLLEY si prefigge attraverso l'adozione del presente Codice etico, in considerazione del loro ruolo di educatori e primi insegnanti delle regole di comportamento, nell'ottica di una crescita dei loro figli in un ambiente sano e nel segno di una autentica cultura dello sport e dei suoi valori etici, in particolare si impegnano a:
collaborare con l'Associazione, i Dirigenti e gli Allenatori per favorire la creazione di un clima e di uno spirito di squadra positivo, supportando la Società sia nell'organizzazione dell'attività sportiva, sia nell'organizzazione delle trasferte;
trasmettere ai figli, bambini e giovani atleti, i seguenti principi fondamentali:
- lo sport inteso come sana attività fisico-motoria e non come competizione fine a se stessa;
- il rispetto verso gli avversari, i compagni di gioco, e verso se stessi: bisogna saper perdere e accettare i propri limiti;
in sintesi: lo sport come scuola di vita;
assumere, durante lo svolgimento delle competizioni, atteggiamenti e comportamenti coerenti con i principi del presente Codice etico affinché essi possano rappresentare un modello positivo da seguire per i propri figli:
rispettare le decisioni degli allenatori e dei dirigenti senza sovrapporsi o addirittura sostituirsi al loro ruolo e senza criticarli alla presenza dei propri figli;
rispettare le decisioni degli arbitri e non inveire contro di essi;
impegnarsi affinché i propri figli rispettino gli orari di allenamento e di convocazione alle gare e avvisino per tempo in caso di ritardo o assenza;
impegnarsi affinché i propri figli indossino sempre l'abbigliamento sociale durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive.
REGOLE PER GLI SPETTATORI
Lo Spettatore nello spirito di condivisione degli obiettivi che la ASD LAKES VOLLEY si prefigge attraverso ladozione del presente Codice etico e di sostegno per lazione sportiva che lAssociazione svolge, deve:
- tifare per la squadra e non tifare contro gli avversari;
- non disturbare in occasione di gare, allenamenti ed altre manifestazioni ed eventi;
- apprezzare gli sforzi e le prestazioni, non i risultati;
- rispettare le decisioni degli arbitri e invitare gli altri a fare lo stesso;
- non mettere in ridicolo e rimproverare un giocatore che commette un errore;
- utilizzare un linguaggio corretto.
SANZIONI DISCIPLINARI
Le sanzioni disciplinari citate in questo Codice etico sono semplicemente uno strumento di guida ed un invito al corretto comportamento di tutti i soggetti che operano in seno all'Associazione nell'ambito delle rispettive competenze ed in relazione al ruolo ricoperto.
In caso di inosservanza di una qualsiasi delle regole del Codice etico spetterà al Consiglio direttivo della A.S.D. LAKES LEVICO-CALDOANZZO VOLLEY verificare la gravità dell'inadempienza e conseguentemente decidere se e come intervenire